Nel cucinino: maniglie o gole?

Ciao e #buonarredamento !

Oggi voglio parlarti di due possibilità per le ante della tua cucina: le maniglie e le gole.

Le maniglie sono

degli elementi esterni e a vista, che si possono applicare, anche semplicemente tramite due viti.

Le maniglie a gola o semplicemente “gole” invece, sono delle vere e proprie lavorazioni che vanno ad agire sia sull’anta che sulla struttura.

Ma vediamo un po’ più nel dettaglio quale delle due è la più adatta a ciascuna esigenza: al giorno d’oggi il design si sta sicuramente orientando verso l’uso delle gole. Questo significa che per chi vuole avere una cucina dal forte valore estetico, la gola è sicuramente più indicata, poiché conferisce al mobile un impatto visivo più lineare e minimale.

Per chi invece vive la cucina da un punto di vista più funzionale, e tiene più alla praticità e all’usabilità, la maniglia è sicuramente la scelta migliore. Molto spesso, nel bel mezzo di una preparazione, si ha le mani sporche e si è costretti ad aprire cassetti o ante con un solo dito o in maniera poco comoda: è qui che la maniglia agevola l’azione.

Per quanto riguarda il fattore economico si può affermare che la maniglia ha sempre e comunque un costo inferiore rispetto alla gola poiché prevede il solo ed unico passaggio del montaggio mentre la gola prevede delle lavorazioni sull’anta, sulla cassa o su entrambe, allungando il processo di produzione e aumentandone i costi.

Possiamo concludere che: la maniglia si addice più ad una cucina pratica e funzionale, che costi un po’ meno mentre la gola è consigliabile a chi desidera una cucina esteticamente gradevole e di design.

Sai che abbiamo riservato a tutti
i nostri iscritti (come te) un progetto
gratuito per il cucinino?
Vieni a scoprirlo, CLICCA QUI !

Ciao e #buonarredamento !

 


Posted

in

by

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *