Ciao, oggi parliamo di un dettaglio molto importante da considerare quando si arreda un cucinino:
la finestra.
Ti ho già parlato di quanto sia utile arrivare al momento del progetto con le misure dell’ambiente: la presenza di una finestra molto spesso viene sottovalutata o dimenticata durante questo passaggio.
Al contrario, la finestra può determinare in maniera importante la configurazione del tuo mobile.
Quindi, cosa ti consiglio di misurare?
Oltre alle normali dimensioni della finestra (larghezza e altezza) sarà utile conoscere:
- le distanze dal pavimento al davanzale (dal pavimento fin sotto al davanzale e dal pavimento fin sopra al davanzale);
- quanta superficie di parete viene coperta dalla finestra completamente aperta;
- la posizione della placca che copre l’avvolgitore della tapparella, che ovviamente può essere posizionata in diversi punti.
Cosa evitiamo in questa maniera? Evitiamo situazioni fastidiose in cui la finestra non si apre correttamente, o non si può lavare agevolmente e soprattutto evitiamo che sia di intralcio in caso di lavori di manutenzione.
Non preoccuparti se le misure non rispetteranno il millimetro, come dico sempre, alle misure dettagliate ci pensiamo noi una volta a casa tua.
Inoltre, se puoi, accompagna queste misure da qualche foto.
Quando sarai qui in negozio da noi, potremo studiare insieme e nel dettaglio il tuo arredo con l’aiuto di un software 3d e includere anche la finestra!
Ti aspetto da Casa Design Arredamenti in Corso Corsica 19/f a Torino,
Sai che abbiamo riservato a tutti
i nostri iscritti (come te) un progetto
gratuito per il cucinino?
Vieni a scoprirlo, CLICCA QUI !
Ciao e #buonarredamento !
Leave a Reply